La torre campanaria
della Cattedrale.

 

Oltre ad una funzione difensiva la massiccia costruzione dovette assolvere ad una altrettanto sicura finalità civica: lo lascia supporre l'inespugnabile cella ricavata all'interno dell'imponente costruzione. Entro la base di m.11,30 di lato, è stato ricavato un vano di m. 3,50 x 3,50 con volte a vela, la cui funzione poteva essere: forziere, prigione o luogo di tortura.
Siamo, probabilmente, al secondo decennio del X° secolo, all'epoca di Berengario I°, quando più accentuata è la decadenza della pubblica autorità civile con la crisi dell'istituto comitale ed il crescere del prestigio e del potere civile dei Vescovi.

(copyright C.T.G. Veneto)

torna alla pagina precedenteTorna all'indiceAvanti